Studiare facile 4 - Storia-Geografia

GEOGRAFIA Il commercio e le comunicazioni La vendita di prodotti può avvenire: all ingrosso, se i prodotti sono acquistati in grandi quantità per essere rivenduti; al dettaglio, se riguarda piccole quantità acquistate da singoli consumatori. Il commercio si svolge in negozi, mercati, supermercati, centri commerciali e anche online, cioè via Internet. Allo sviluppo del commercio contribuisce la rete dei trasporti e delle comunicazioni. Sulla rete stradale viaggia la maggior parte delle merci. formata da strade e autostrade, su cui circolano auto, autotreni, bus, furgoni... La rete marittima trasporta merci e persone. Navi e traghetti collegano i porti d Italia tra loro e con quelli di altri paesi. La rete ferroviaria trasporta merci, ma soprattutto persone. Ha linee ad alta velocità che coprono grandi distanze in tempi ridotti. La rete aerea collega gli aeroporti italiani tra loro e con quelli di tutto il mondo. Trasporta soprattutto persone, ma anche merci. HO CAPITO Collega ogni elemento della colonna centrale con due elementi laterali. autotreni COMMERCIO treni voli internazionali RETE STRADALE alta velocità navi RETE MARITTIMA porti vendita all ingrosso RETE FERROVIARIA autostrade supermercati RETE AEREA aeroporti 107

Studiare facile 4 - Storia-Geografia
Studiare facile 4 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE