Studiare facile 4 - Matematica-Scienze

MATEMATICA L'area del trapezio Osserva il disegno. Accanto al trapezio 1 abbiamo disegnato il trapezio 2 uguale ma capovolto. Osserva il parallelogramma che abbiamo ottenuto. L altezza del trapezio è uguale a quella del parallelogramma. La base del parallelogramma è uguale alla somma delle basi del trapezio. L area del trapezio è esattamente la metà di quella del parallelogramma. b 1 h B 1 2 h B b L area del trapezio si calcola moltiplicando la somma delle basi per l altezza e dividendo il prodotto per 2. A = (B + b) h : 2 ESERCIZI 1 Nella tabella scrivi le dimensioni dei trapezi in centimetri e calcola l area. A B C area in cm2 (B + b) h : 2 A (3,5 + 1,5) 3 : 2 = B (....... + ....... C (....... + ....... ............ ) ....... : 2 = .......... ) ....... : 2 = .......... 2 Nella tabella scrivi l area dei trapezi in cm2 e in mm2. A area in cm2 area in mm2 A ........................... ........................... B ........................... ........................... B 61

Studiare facile 4 - Matematica-Scienze
Studiare facile 4 - Matematica-Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE