Paesaggi italiani: i fiumi

PI ! F AC I L E NOME GEOGRAFIA 4a G ........................................................................ CLASSE ................ DATA ...................................... PAESAGGI ITALIANI: I FIUMI Rispondi alle domande. I fiumi e i laghi si chiamano anche acque Quali sono le acque Il fiume nasce di solito da una sorgente interne? sulle montagne. All inizio è un ruscello, poi .................................................. diventa un torrente, infine arriva in pianura .................................................. interne di un territorio. e riceve l acqua da altri corsi d acqua Qual è la differenza chiamati affluenti. tra foce a delta e Il fiume scorre fino al mare. Il punto in cui foce a estuario? il fiume entra nel mare si chiama foce. La foce a estuario La foce può avere due forme: se ha la forma ha una forma di un imbuto si chiama foce a estuario, se .................................................. ; si divide i tanti rami si chiama foce a delta. la foce a delta .................................................. Tagliam .................................................. . Adige Po Se cc hia Scrivia Ren o A R bro Om Tevere ne M. Falterona Arno uro M. Fumaiolo Meta A D ti n hie R C I A nto Tro I C O fer Bi to i r Voltu no M A R Sele Brad ano Agri T I R R E N O IO NI O R F. Man nu Cra t i Tirso inas Cogh an Lir no San gro foce a estuario T Of ra ro Stu lio M Tan a nta Og ro Ta MAR LIGURE ento Bre Adda Po ino Monviso Tic Sesia . B Dora Dora R. M A foce a delta 342 DIDATTICA INCLUSIVA Salso Simeto ni Plata

Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4
Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4
CHE BELLO È! CONOSCERE