I Fenici

PI ! F AC I L E NOME STORIA 4a S ........................................................................ CLASSE ................ DATA ...................................... I FENICI La civiltà dei Fenici nacque e si sviluppò nel 1650 a.C. in Ugarit Giord ano DESER DI SIR TO IA MAR MEDITERRANEO CANA Tiro AN Sidone FENI Biblo Berito CIA CIPRO Monti del Libano di terra lungo la costa più orientale (a est) del Mar Mediterraneo. In quella terra ora c è lo Stato del Libano. I Fenici costruirono le loro città-stato sulla costa: erano città indipendenti, circondate MAR MORTO EGITTO N il o Fenicia, una sottile striscia da mura, ognuna governata da un re-sacerdote. Ogni città era dedicata a una divinità. I Fenici erano infatti SINAI politeisti. Divinità importanti erano Baal, dio della tempesta, e Yam, dio del mare. Ripassa sulla carta il contorno della zona in cui abitavano i Fenici. Rispondi a voce. Chi governava in ciascuna città? Le città formavano Le attività Il territorio era montuoso, quindi poco adatto all agricoltura. I Fenici praticavano soprattutto la pesca. Erano anche bravi artigiani: lavoravano il vetro e tingevano i tessuti con la porpora, una sostanza rossa ricavata da un mollusco. un unico regno o Sui monti c erano grandi foreste di cedri. erano indipendenti? I Fenici utilizzavano il legname per costruire Quali erano le navi veloci e robuste e divennero bravissimi attività dei Fenici? marinai. Con le navi i Fenici raggiungevano Perché i Fenici gli altri popoli del Mediterraneo per divennero bravi commerciare: vendevano oggetti in vetro, navigatori? stoffe tinte con la porpora e compravano Con chi commerciavano? 328 oro, argento, rame e avorio. DIDATTICA INCLUSIVA

Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4
Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4
CHE BELLO È! CONOSCERE