Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4

FAQ: DOMANDE E RISPOSTE D: Cosa si riporterà sul documento finale oltre agli obiettivi di apprendimento oggetto di valutazione, ai livelli e ai relativi descrittori? R: Sul documento di valutazione, come previsto dal decreto legislativo 62/2017, dovranno essere sempre riportate anche la descrizione del livello globale di sviluppo degli apprendimenti e la valutazione del comportamento. A parte, con nota distinta, sarà riportato il giudizio sintetico per la religione cattolica e l attività alternativa. I livelli non si modificano. VALUTAZIONE ALUNNI in situazione di disabilità VALUTAZIONE ALUNNI con Disturbi Specifici di Apprendimento Per descrivere i livelli si utilizzano le dimensioni (autonomia, tipologia della situazione, risorse mobilitate, continuità) da adattare o da integrare secondo quanto previsto nel PEI. Si può utilizzare un giudizio descrittivo articolato che può rappresentare i progressi in relazione alle potenzialità e ai livelli di apprendimento iniziali. I livelli non si modificano. Gli obiettivi sono quelli della classe. Nel PDP si esprimeranno scelte specifiche e responsabilità condivise in merito a tempi, metodi e strumenti. 273

Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4
Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4
CHE BELLO È! CONOSCERE