Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4

LA NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA a cura dell Insegnante Maria Cristina Berti L ORDINANZA MINISTERIALE n. 172 del 04/12/2020 e le LINEE GUIDA pag. 254 FAQ: DOMANDE E RISPOSTE pag. 270 1. LA VALUTAZIONE COME STRUMENTO PER GARANTIRE IL SUCCESSO FORMATIVO pag. 274 Le novità introdotte dall Ordinanza ministeriale n.172 del 4 dicembre 2020 Il senso educativo e didattico della valutazione descrittiva - formativa Le parole chiave della valutazione descrittiva - formativa 2. LA VALUTAZIONE COME STRUMENTO CHE ORIENTA LA DIDATTICA pag. 280 Dalla progettazione didattica alla valutazione 3. LA VALUTAZIONE COME STRUMENTO PER COMUNICARE E CONDIVIDERE IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO pag. 282 La valutazione frutto di un interazione tra l alunna o l alunno e l insegnante 4. AUTOVALUTARSI PER IMPARARE A IMPARARE pag. 283 Dall apprendimento visibile all autovalutazione 5. DALL AUTOVALUTAZIONE ALLA VALUTAZIONE pag. 284 Dalle informazioni dell autovalutazione al giudizio descrittivo 6. ESEMPIO DI SCHEDA PER L AUTOVALUTAZIONE pag. 286 7. LA VALUTAZIONE COMUNICARE PUNTI DI FORZA E DIFFICOLT pag. 288 La pagella chiacchierona 8. IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE PER COMUNICARE E DESCRIVERE QUELLO CHE STA ACCADENDO NEL PERCORSO DI APPRENDIMENTO pag. 290 Uno strumento per fare il bilancio degli apprendimenti 253

Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4
Guida per l'insegnante 4 - Storia e Geografia 4
CHE BELLO È! CONOSCERE