Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze

GUIDA PER L INSEGNANTE 176 178 180 182 184 186 187 188 190 192 194 196 198 200 202 204 206 208 209 210 212 214 216 218 219 220 222 Le frazioni (livelli A e B) Tanti tipi di frazioni (livelli A e B) Calcoli con le frazioni (livelli A e B) Lavoro con le frazioni (livelli A e B) Operare con le frazioni livelli A e B) Frazioni e numeri decimali (livello A) I numeri decimali (livello B) Calcoli con i decimali (1) (livelli A e B) Moltiplicare e dividere per 10, 100, 1 000 (2) (livelli A e B) Calcoli con i decimali (2) (livelli A e B) Le misure di lunghezza (livelli A e B) Le misure di capacità (livelli A e B) Le misure di massa (livelli A e B) Le misure di valore (livelli A e B) La compravendita (livelli A e B) Linee e angoli (livelli A e B) Trasformazioni (livelli A e B) Poligoni e triangoli (livello A) I triangoli (livello B) I quadrilateri (livelli A e B) Perimetro e superficie 1 (livelli A e B) Perimetro e superficie 2 (livelli A e B) L area delle figure piane (livelli A e B) L indagine statistica (livello A) L indagine statistica e i dati (livello B) I grafici (livelli A e B) La probabilità (livelli A e B) EDUCAZIONE CIVICA 224 Programmazione didattica 228 Esempio di Unità di Competenza: I DIRITTI DEI BAMBINI CLIL a cura della Dott.ssa Barbara Urdanch 230 Fare didattica con il metodo Clil Clil is fun! a cura della Dott.ssa Lorenza Accornero 236 Suggerimenti per svolgere le lezioni LAPBOOK a cura del Prof. Valter Bastita 250 Imparare con i lapbook: come utilizzare il materiale predisposto CODING a cura dell Insegnante Rodolfo Galati 264 Lo sviluppo del pensiero computazionale tramite il coding DIDATTICA INCLUSIVA a cura della Dott.ssa Barbara Urdanch 362 La scuola dell inclusione Schede facilitate SCIENZE Le piante I funghi Gli animali Gli ecosistemi La materia Il calore L acqua L aria Il suolo 398 399 400 401 402 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 416 417 418 420 421 422 423 424 425 426 427 Come contiamo Numeri in ordine Confrontare i numeri Abachi e tabelle I grandi numeri L addizione Le addizioni in colonna La sottrazione Le sottrazioni in colonna La moltiplicazione Le moltiplicazioni in colonna La divisione Le divisioni in colonna Le frazioni La frazione di un numero Numeri decimali Le misure di lunghezza Le misure di capacità Le equivalenze Le misure di massa L euro Gli angoli I poligoni I triangoli I quadrilateri Il perimetro La superficie e l area LA NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA a cura dell Insegnante Maria Cristina Berti 322 L ORDINANZA MINISTERIALE n. 172 del 04/12/2020 e le LINEE GUIDA MATEMATICA APPRENDIMENTO COOPERATIVO a cura del Prof. Maurizio Gentile 428 Fare didattica con l Apprendimento cooperativo CLASSE CAPOVOLTA a cura del Dott. Gianfranco Bresich e del Prof. Davide Capperucci 276 Progettare e valutare per competenze: NUOVE COMPETENZE CHIAVE 2018 P I ! F AC IL E 380 382 384 386 388 390 392 394 396 Lavoriamo insieme! 272 La flipped classroom DIDATTICA PER COMPETENZE 4 SCIENZE 442 443 444 445 446 448 449 450 452 Se noi la sappiamo, io la so! Carta d identità Il decalogo dell ecologista Scienziati esperti! MATEMATICA Piace o non piace? A caccia di dati! Operiamo Cartolandia Indicazioni e materiali per l insegnante a

Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE