La superficie e l’area

NOME ........................................................................ PI F AC I L E SCHEDE FACILITATE MATEMATICA 4a CLASSE ................ DATA ...................................... LA SUPERFICIE E L AREA ESERCIZI Per ogni figura trova Osserva la figura. l area in due modi: conta i centimetri La parte colorata di grigio è la superficie quadrati del disegno; della figura. La superficie è la parte di piano usa la formula chiusa nel contorno della figura. ed esegui la La misura della superficie di una figura moltiplicazione. si chiama area (A). Per misurare una superficie si usa il metro quadrato (m2), un quadrato con il lato lungo un metro. Ora useremo il centimetro quadrato (cm2), un quadrato con il lato di un centimetro. Per trovare l area di un rettangolo si usa Conto i centimetri una formula molto facile: quadrati: A = Osserva: l area di questa h figura è di 10 cm2. cm2 Uso la formula: A = 4 cm x = b ........ ........ ........ cm cm2 Ottieni l area (A) se moltiplichi la misura della base (b) per la misura dell altezza (h). A = base x altezza (b x h) Il risultato è una misura in cm2. Conto i centimetri 2 A = b x h = 5 cm x 2 cm = 10 cm quadrati: A = ........ cm2 Per i quadrati, che hanno i lati uguali, Uso la formula la formula è: del quadrato: A = lato x lato (l x l) A = = ........ ........ cm x ........ cm cm2 DIDATTICA INCLUSIVA 427 !

Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE