Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze

LA DIDATTICA PER COMPETENZE RUBRICA DEL TRAGUARDO (TSC) INDIVIDUATO A Avanzato L alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell uso delle conoscenze e delle abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli. Denomina, descrive e classifica le principali figure piane e ne riconosce le caratteristiche principali; sa scegliere le diverse strategie per calcolare perimetro e area ed è in grado di applicarle a situazioni di vita reale. B Intermedio L alunno/a Denomina e classifica le figure piane e solide e ne riconosce le svolge compiti e risolve problemi caratteristiche principali; applica strategie per calcolare perimetro e in situazioni nuove, compie area. scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite. C Base L alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese. Denomina e classifica le figure piane; applica le strategie per calcolare il perimetro e l area delle principali figure geometriche (quadrato, rettangolo e triangolo) con il supporto delle formule. D Iniziale L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note. Se opportunamente guidato/a denomina le figure piane e riconosce angoli e lati; individua la regione interna e il contorno; calcola il perimetro del quadrato e del rettangolo con il supporto di formule ed esempi. Disciplina Matematica segue griglia di progettazione 297

Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE