Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze

LA DIDATTICA PER COMPETENZE Leadership, team management Assumere ruoli autorevoli di leadership sapendo esprimere il proprio punto di vista, ascoltando gli altri, costruendo rapporti solidi all interno del proprio team. Problem solving Capacità di risolvere problemi integrando le risorse logiche con quelle creative, indirizzandosi verso soluzioni anche originali e fuori dagli schemi. Capacità di cooperazione Disponibilità a lavorare con gli altri costruendo relazioni positive, univocamente tese al raggiungimento dello scopo condiviso. Proattività Capacità di auto-iniziativa, che porta ad anticipare le problematiche e ad assolvere ai compiti senza necessità di inviti insistenti o istruzioni dettagliate. Le competenze chiave e le loro componenti Ciascuna delle otto competenze chiave è la risultante di una combinazione dinamica di conoscenze, abilità e atteggiamenti. Analizziamole in dettaglio. COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE Indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali, attingendo a varie discipline e contesti. Implica l abilità di comunicare e relazionarsi efficacemente con gli altri in modo opportuno e creativo. Il suo sviluppo costituisce la base per l apprendimento successivo e l ulteriore interazione linguistica. ABILIT CONOSCENZE Conoscenza della lettura e della scrittura e buona comprensione delle informazioni scritte. Conoscenza del vocabolario, della grammatica funzionale e delle funzioni del linguaggio. Conoscenza dei principali tipi di interazione verbale e dei diversi stili e registri della lingua. ABILIT Comunicare in forma orale e scritta sorvegliando e adattando la propria comunicazione in funzione della situazione. Distinguere e utilizzare fonti di diverso tipo. Cercare, raccogliere, valutare ed elaborare informazioni. Esprimere argomentazioni in modo convincente e appropriato al contesto. ATTEGGIAMENTI Disponibilità al dialogo critico e costruttivo. Apprezzamento delle qualità estetiche. Interesse a interagire con gli altri. 279

Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE