Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze

LA STRUTTURA DEL TESTO Calcolo mentale Una delle condizioni perché un problema sia definito semplice è quella che possa essere eseguito a mente. Da qui deriva la determinante importanza del calcolo mentale perché più conoscenze e abilità possiede in merito il bambino, maggiore è la gamma di problemi che possono essere considerati semplici. Per questo motivo nel testo vengono più volte proposte tabelline con operatori formati, per esempio, da decine o decimi. 8 16 80 0 7 7 0,8 = 5,6 :1 10 7 80 = 560 7 8 = 56 56 8 56 560 7 0,8 5,6

Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE