Guida al testo 4

IL PROGETTO DIDATTICO d) Il testo in vetrina z Che cosa imparerò a conoscere e a fare? Come? volume A (pagine 8-9) e volume B (pagine 28-29) La doppia pagina IL TESTO IN VETRINA è la pista di lavoro dell UA, dell apertura dell UA, dove si presentano gli obiettivi d apprendimento in termini di conoscenze e abilità, cioè ciò che l alunno imparerà ad apprendere in una determinata sezione; si presentano soprattutto le strategie, contrassegnate dal colore blu e dalla stellina: le domande chiave servono per imparare a leggere, comprendere, analizzare e scrivere. La domanda strategica chiude la doppia pagina invitando l alunno a riflettere su ciò che ha imparato, per stimolare un apprendimento metacognitivo. di COMPRENSIONE volume A Obiettivi d apprendimento: conoscenze e abilità. Strategie: i trucchi per imparare ad apprendere. Attività guidata: didattica inclusiva. Apprendimento metacognitivo: l alunno riflette e monitora il proprio apprendimento. volume B di ANALISI Rimando al fascicolo PI FACILE. 7

Guida al testo 4
Guida al testo 4
CHE BELLO È! LEGGERE