Il libro della lettura 2

VERIFICA! Che cosa ho imparato? Una cara amica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Mario a casa ha per amici: due tartarughe, un uccellino e un pagliaccio morbido da stringere quando ha bisogno di coccole. Anche a scuola ci sono degli amici. Con loro gioca, dipinge, canta e qualche volta litiga. Quando questo succede, Mario si arrabbia e non vuole più giocare con loro e chiama Lisa, la sua amica invisibile: gioca solo con lui, dandogli sempre ragione. Mario con lei non litiga mai, perché è un amica davvero speciale. Lisa è bravissima: sa fare cose meravigliose. La mia amica sa andare sullo scivolo a pancia in giù e me lo insegnerà dice a tutti. Quando è ora di dormire e Mario si sente un po solo, chiama la sua piccola amica e non ha più paura! A tavola Mario sta tutto sbilenco per lasciare a Lisa un po di posto sulla sua sedia. Stai dritto, Mario! E smettila una buona volta con questa storia di Lisa! insistono la mamma e il papà. «Possibile che i grandi non capiscano mai niente? pensa Mario e si allontana con la sua amichetta che sa fargli davvero mille coccole. Emanuela Collini, Un amica tutta speciale, Editrice Piccoli 42 Le competenze europee. 1. Competenza alfabetica funzionale. L alunno padroneggia la lingua italiana e adotta un lessico appropriato.

Il libro della lettura 2
Il libro della lettura 2
CHE BELLO È! IMPARARE