TUTTI CON IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3

28-68 storia3s.qxp_Layout 1 11/03/19 18:49 Pagina 53 IL NEOLITICO LA SCOPERTA DEI METALLI Verso la fine del Neolitico, circa 7 mila anni fa, avvenne un altra scoperta rivoluzionaria: gli uomini si accorsero che alcuni tipi di roccia scaldati sul fuoco fondevano, cioè si trasformavano in un liquido denso che, raffreddandosi, tornava solido. Queste rocce contenevano dei metalli, materiali molto resistenti, ma anche facilmente lavorabili con il calore. Dopo la lunga Età della pietra iniziò così l Età dei metalli. Con i metalli si fabbricarono nuovi strumenti, più resistenti di quelli in pietra. Gli artigiani che lavoravano questi nuovi materiali si chiamavano fabbri. Essi mettevano le rocce che contenevano il metallo nei forni. Il metallo fuso veniva versato in stampi di pietra con la forma desiderata e poi lo si lasciava indurire; infine veniva estratto dagli stampi e battuto con un martello. Rame L ET DEL RAME Il primo metallo a essere utilizzato fu il rame, con cui si realizzarono punte di frecce, armi, pugnali, attrezzi agricoli, spille, bracciali e collane. IO IMPARO L ET DEL BRONZO Circa 5 000 anni fa, gli uomini scoprirono che mescolando il rame con lo stagno, un altro metallo, si otteneva una lega più resiIO RACCONTO stente: il bronzo. Bronzo L ET DEL FERRO Più tardi, circa 3 000BENE anni fa, gli uomini impararono a lavorare il IO LEGGO ferro, con cui costruirono strumenti e armi ancora più resistenti. Ferro IO COMPRENDO Ordina le fasi della lavorazione del metallo, numerandole da 1 a 4. TUTTI INSIEME IO E L ARTE IO DISEGNO IN REALT 53 VAI ALLA P. 189 IO SCRIVO

TUTTI CON IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
TUTTI CON IL LIBRO MAGICO DELLE DISCIPLINE 3
TUTTI CON IL LIBRO MAGICO