TUTTI CON IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3

1-46 LETTURE 3-ok.qxp_letture3 27/02/19 18:41 Pagina 17 IO DISEGNO IN REALT IO SCRIVO IO GIOCO TEMPO DI NEBBIE METODO DI STUDIO In alcuni giorni le città e le campagne indossano un sottile abito di velo grigio. La nebbia scende nelle strade e nei campi, ammanta marciapiedi e alberi, nasconde il paesaggio, attutisce i rumori. Ci si sveglia la mattina e al di là dei vetri una luce lattiginosa e opaca nasconde il palazzo di fronte. In città l arrivo della nebbia non è accolto con simpatia: gli aeroplani non partono e non atterrano, diviene difficile andare in automobile. E poi, il più delle volte, non si tratta solo della nebbia candida e pura che cala sulle montagne o nelle valli: in città ad essa spesso si mescolano pulviscoli, gas nocivi e fumi che la trasformano in smog. Fulco Pratesi, in «L Orsa , Futuralibri PAROLE NUOVE Completa le definizioni con le parole mancanti. IO E LA GRAMMATICA Ammantare: coprire, avvolgere IO RICONOSCO come con un . Lattiginosa: di un colore bianco, simile a IO quello E LAdel MUSICA . Sottolinea nel testo i predicati verbali PAROLEleCHIAVE che esprimono azioni compiute dalla nebbia. IO IMPARO IO CONOSCO IO RACCONTO Rispondi alle domande sul quaderno. Quali disagi provoca l arrivo della nebbia in IOcittà? LEGGO BENE Perché in città la nebbia non è «candida e pura ? IO COMPRENDO TUTTI INSIEME IO E L ARTE IO DISEGNO IN REALT IO SCRIVO IO GIOCO 17

TUTTI CON IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3
TUTTI CON IL LIBRO MAGICO DELLE LETTURE 3
TUTTI CON IL LIBRO MAGICO