Wiki alla pagina famiglia

LEGGERE

ANTEPRIMA DI LETTURA
Prima di leggere un testo, quando ti soffermi sul titolo e sulle immagini utilizzi una strategia efficace per comprendere: si chiama anteprima e ti aiuta ad anticipare che tipo di testo stai per leggere, quali parole incontrerai e quale sarà il contenuto.


Dall’intestazione capisci chi scrive, chi riceve il messaggio, qual è l’oggetto (argomento).
• Scrivi al posto giusto mittente, destinatario, oggetto:
• fondatorediWikipedia@wiki.it • Giovannatos@com.it • la famiglia!
• Rispondi a voce: che tipo di lettera è questa?


A: ...............
da: ...............
oggetto: ...............
Egregio signor fondatore di Wikipedia,
mi chiamo Giovanna e ho quasi dieci anni.
Per prima cosa vorrei ringraziarla per aver fondato il mio sito preferito.
È bellissimo che esista un posto dove sono raccolte informazioni su qualsiasi argomento ed è bellissimo che, a inserire queste informazioni nel sito, siano proprio le persone che lo visitano. E volevo dirle che anch’io lo farò.
Vorrei modificare la pagina dedicata alla famiglia.
Non c’è niente che non vada bene in quella che esiste già.
È solo che, secondo me, queste informazioni non bastano.
La famiglia non è solo un gruppo di persone che vivono insieme.
Le cose importanti sono due.
La prima cosa importante è che una famiglia è sempre con te, in ogni momento, anche se è formata da persone lontane che non possono darti il bacio della buonanotte.
Una famiglia è sempre con te, perché non è intorno a te, ma è dentro di te.
È formata dalle persone che sono sempre nei tuoi pensieri.
La seconda cosa importante da sapere è che, oltre alla famiglia, composta dalla tua mamma e dal tuo papà, ce n’è un’altra, che è composta dalle persone che incontri nella vita e alle quali impari a volere bene poco alla volta.
Secondo me, se una persona entra nel suo sito per leggere informazioni sulla famiglia è giusto che sappia anche queste cose perché, altrimenti, corre il rischio di farsi un’idea sbagliata e, magari, di credere di non avere una famiglia, solo perché i suoi genitori non stanno più insieme.
Lei che cosa ne pensa? Spero proprio che sia d’accordo con me.
Con tantissima stima, la saluto.
Giovanna
Carolina Capria, Quasi fratelli, Mondadori

in gioco per LEGGERE
• Rispondi con x.
• Secondo te, per leggere la parte del testo di questa pagina, è meglio utilizzare una lettura:
☐ silenziosa e riflessiva. ☐ a voce alta ed espressiva. ☐ interattiva, a più voci.
• Perché?
☐ Per capire bene le opinioni di Giovanna sulla famiglia.
☐ Perché ci sono molte parole difficili.
☐ Per capire bene perché, secondo Giovanna, le informazioni fornite da Wikipedia sulla famiglia sono insufficienti.

LETTURE 4
LETTURE 4
TUTTI IN GIOCO TRA LE RIGHE