Filastrocca grande della pace piccola

COMPRENDERE

MESSAGGI IMPORTANTI
I messaggi contenuti in alcune poesie invitano il lettore a riflettere su problematiche molto importanti, come la pace, l’amicizia, la libertà…


Parlami, amico
Ascolta ciò che dico
Se non mi parli il cielo
resta tagliato in due
E le parole amare, mie e tue
poi diventano un mare
che non sappiamo più attraversare
Ma se prima che tutto si rovini
ci sediamo vicini
e ne parliamo insieme
allora le parole sono un seme
che poi diventa un albero
che poi diventa un bosco
dove mi riconosci, e io ti riconosco
ascolti ciò che dico
ci pensi, e se ti piace
tu ritorni mio amico:
e questa qui è la pace.
Bruno Tognolini

in gioco per COMPRENDERE
• Rispondi con x.
• A chi è rivolto il testo poetico?
☐ A un amico con cui si è litigato.
☐ A una persona con cui si vuole diventare amici.
☐ A una persona cattiva.
• Le parole sono un seme quando:
☐ parliamo per trovare una soluzione.
☐ teniamo il muso e stiamo zitti.
• Con questi versi il poeta ti invita:
☐ ad ascoltare anche le ragioni dell’altro.
☐ a credere di avere sempre ragione.
• Secondo te, la pace è qualcosa di:
☐ troppo grande da poter realizzare.
☐ fragile, ma si può costruire impegnandoci giorno dopo giorno.

L’amicizia

Non sai nemmeno come dirla,
non si riesce a dipingere
o a ritrarla.
Inutile che ti metta a pensare,
non vengono le parole
e nemmeno la punteggiatura.
È quella forza bella, sicura
che viene come nella nebbia il sole.
Non sopporta avverbi e aggettivi,
l’amicizia ha solo nomi propri
e soprannomi e occhi vivi.
Davide Rondoni, Le parole accese, Rizzoli

in gioco per COMPRENDERE
• Completa sul quaderno.
• Per il poeta l’amicizia è una…
• Il poeta paragona l’amicizia alla… del sole che compare e che riesce a dissolvere la…

• Spiega con parole tue i versi evidenziati, fai esempi e poi rispondi.
• Gli occhi vivi sono sempre di una persona o possono essere anche quelli di un animale?


in gioco per SCRIVERE
• Continua a scrivere poesie messaggio sul quaderno.
L’amico è…
chi mi ascolta senza
giudicarmi
chi…
chi…

LETTURE 4
LETTURE 4
TUTTI IN GIOCO TRA LE RIGHE