IL SISTEMA MUSCOLARE

Viaggio nel corpo umano IL SISTEMA MUSCOLARE grande pettorale trapezio bicipite deltoide tricipite obliquo dell addome Il nostro corpo si muove grazie all azione dei muscoli. Lo scheletro sostiene il corpo e i muscoli, collegati alle ossa attraverso i tendini, lo fanno muovere. I tendini sono cordoni di tessuto robusto ed elastico. I muscoli, inoltre, fanno funzionare gli organi interni. Il cuore, per esempio, è un muscolo che fa circolare il sangue, il diaframma è un muscolo che fa muovere i polmoni. I muscoli si dividono in volontari e involontari. MUSCOLI VOLONTARI. Sono quelli che quadricipite adduttore lungo facciamo muovere con la nostra volontà, per esempio se vogliamo correre o saltare. Sono collegati alle ossa dello scheletro e perciò sono chiamati scheletrici. Questi muscoli sono striati, hanno fibre di forma allungata riunite in fasci. MUSCOLI INVOLONTARI. Non dipendono dalla tibiale anteriore nostra volontà. Il cuore per esempio, batte sempre, anche quando dormiamo. Tranne il cuore, i muscoli involontari sono tutti lisci e fatti di fibre corte. Il cuore è l unico muscolo involontario fatto di fibre striate. HO CAPITO Indica con X le frasi che parlano dei muscoli volontari. Sono collegati alle ossa per mezzo dei tendini. 82 Sono composti di fibre allungate. Sono tutti lisci, tranne il cuore. Si muovono in modo indipendente dalla nostra volontà. Le loro fibre sono corte. Sono striati. Si muovono se noi lo vogliamo. Sono anche detti «muscoli scheletrici .

Studiare facile - Matematica-Scienze 5
Studiare facile - Matematica-Scienze 5
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE