Studiare facile - Matematica-Scienze 4

SCIENZE Come si nutrono le piante Le piante producono il proprio nutrimento, perché nelle foglie avviene un importante processo: la fotosintesi clorofilliana. Ecco come. 1 Le radici assorbono acqua e sali minerali dal terreno. Queste sostanze prendono il nome di linfa grezza. La linfa grezza risale nei vasi del fusto fino alle foglie. 2 Intanto, le foglie assorbono dall aria un gas Pa r ole delle SCIENZE Fotosintesi clorofilliana In greco le parole foto e sintesi significano «luce e «unione . Quindi: unione (di linfa grezza e anidride carbonica) che avviene grazie alla luce e alla clorofilla. chiamato anidride carbonica. Questo gas passa attraverso gli stomi, piccole aperture che si trovano sulle foglie. 3 Nelle foglie è presente una sostanza chiamata luce solare 2 3 clorofilla, che cattura energia dalla luce del Sole. Grazie a questa energia, la clorofilla trasforma la linfa grezza e l anidride carbonica in un altra sostanza: la linfa elaborata. Quando le foglie producono la linfa elaborata, emettono ossigeno. Questo gas è importantissimo per i viventi, perché permette la loro respirazione. ossigeno anidride carbonica 4 4 La linfa elaborata, ricca di zuccheri, circola in tutta la pianta e la nutre. 1 HO CAPITO Segna con X la scelta giusta. Dalle radici sale fino alle foglie la: linfa grezza. linfa elaborata. Le foglie assorbono dall aria: ossigeno. anidride carbonica. Nelle foglie, la clorofilla cattura: l energia della luce solare. l anidride carbonica dell aria. Nelle foglie la linfa grezza è trasformata: in ossigeno. in linfa elaborata. La linfa elaborata: scorre nei vasi e nutre la pianta. attraversa gli stomi e va nell aria. Dagli stomi delle foglie esce: aria pulita. ossigeno. 87

Studiare facile - Matematica-Scienze 4
Studiare facile - Matematica-Scienze 4
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE