Per tutti Italiano 3

L arte nella preistoria GROTTE DIPINTE Le pitture parietali sono pitture sulle pareti. Gli uomini preistorici dipingevano sulle pareti delle caverne. Nelle pitture parietali ci sono scene di caccia: bisonti neri al galoppo, guerrieri armati di lance che circondano un cervo, cavalli in corsa. AUDIO bisonte: lancia: Esempio di pittura parietale nelle grotte di Lascaux, in Francia, scoperte nel 1940. LE TECNICHE PITTORICHE Gli artisti preistorici tracciano le forme degli animali con un pezzo di carbone. I colori sono fatti con terre colorate, argilla, il succo delle bacche o pietre rotte così tanto che sono diventate polvere. Gli artisti soffiano la polvere con un osso vuoto e poi distribuiscono il colore sui disegni con le dita o con pennelli fatti con foglie o peli. 52 ITA L IA N O argilla: sostanza naturale di colore grigio-azzurro. bacche: frutti come i mirtilli e i lamponi. VAI A PAGINA 142 DEL LIBRO DI LETTURA

Per tutti Italiano 3
Per tutti Italiano 3
Il Fantaviaggio