CLASSE 4 Una nuova parabola: le priorità della vita Un professore, davanti alla sua classe di filosofia, senza dire parola prende un barattolo grande e vuoto di maionese e procede a riempirlo con delle palle da golf. Dopo chiede agli studenti se il barattolo è pieno. Gli studenti sono d accordo e dicono di sì. Così il professore prende una scatola piena di palline di vetro e la versa dentro il barattolo di maionese. Le palline di vetro riempiono gli spazi vuoti tra le palle da golf. Il professore chiede di nuovo agli studenti se il barattolo è pieno e loro rispondono di nuovo di sì. Poi il professore prende una scatola di sabbia e la versa dentro il barattolo. Ovviamente la sabbia riempie tutti gli spazi vuoti e il professore chiede ancora se il barattolo è pieno. Questa volta gli studenti rispondono con un sì unanime. Il professore, velocemente, aggiunge un bicchiere di Coca cola al contenuto del barattolo che, effettivamente, riempie tutti gli spazi vuoti tra la sabbia. Gli studenti, in quest occasione, si mettono a ridere. Quando la risata finisce, il professore dice: «Voglio che vi rendiate conto che questo barattolo rappresenta la vita. Le palle da golf sono le cose importanti come la famiglia, la salute, gli amici; le cose che ci appassionano. Sono cose che, anche se perdessimo tutto e ci restasse solo quello, le nostre vite sarebbero ancora piene. Le palline di vetro sono le altre cose che ci importano, come lo studio, la casa, i giochi e i vestiti. La sabbia è tutto il resto: le piccole cose. Se prima di tutto mettessimo nel barattolo la sabbia, non ci sarebbe posto per le palline di vetro né per le palle da golf. La stessa cosa succede con la vita. Se utilizziamo tutto il nostro tempo ed energia nelle cose piccole, non avremo mai spazio per le cose realmente importanti. Fai attenzione alle cose che sono cruciali per la tua felicità: gioca con gli amici, dedica tempo allo studio, vivi bei momenti con la tua famiglia, pratica il tuo sport o hobby preferito. Ci sarà sempre tempo tutto il resto. Occupati prima delle palline da golf, delle cose che realmente ti importano. Stabilisci le tue priorità, il resto è solo sabbia . Uno degli studenti alza la mano e chiede cosa rappresenta la Coca cola. Il professore sorride e dice: «Sono contento che tu mi faccia questa domanda. solo per dimostrarvi che non importa quanto occupata possa sembrare la tua vita, c è sempre posto per una Coca Cola insieme ad un amico! . (Liberamente tratto da Valerio Bocci, «Mondo Erre ) DOMANDE GUIDA 1. 2. 3. 4. 5. Riconosci lo stile della storia? A quali racconti di Gesù assomiglia? Chi racconta la storia? A chi si rivolge? Quali simboli utilizza il professore per indicare la vita e le cose che la rendono piena? Che cosa vuole insegnare il professore con questa storia? Secondo te è chiaro il messaggio? 79
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita