CLASSE 4 POESIE La stella di Natale La luce Lui dormiva, tutto raggiante, nella mangiatoia di quercia, come raggio di luna nelle profondità di un albero cavo. Invece che pellicce di pecora aveva labbra di asino e nari di bue. Rimasero nell ombra, in quel buio di stalla, sussurravano, trovando a stento le parole. D un tratto qualcuno nell oscurità con la mano scostò dalla mangiatoia un Mago verso sinistra, e quello si voltò: dalla soglia alla Vergine come un ospite guardava la Stella di Natale. (Boris Pasternak) La luce guardò in basso e vide le tenebre: «Là voglio andare disse la luce. La pace guardò in basso e vide la guerra: «Là voglio andare disse la pace. L amore guardò in basso e vide l odio: «Là voglio andare disse l amore. Così apparve la luce e inondò la terra; così apparve la pace e offrì riposo; così apparve l amore e portò la vita. «E il Verbo si fece carne e dimorò in mezzo a noi . (Giuseppe Pellegrino) Natale è Se hai tenebre, accendi la tua lampada: il Natale è Luce. Se hai tristezza, ravviva la tua allegria: il Natale è Gioia. Se hai amici, cercali: il Natale è Incontro. Se hai i poveri vicino, aiutali: il Natale è Dono. Se hai odio, dimentica: il Natale è Amore. (santa Teresa di Calcutta) 61
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita