Il progetto: Gocce di Vita

GOCCE DI VITA 2023 NOVIT 2023 Religione classi 1ª-2ª-3ª e 4ª-5ª QR CODE: GUARDA LA DEMO! L IDEA EDITORIALE AUTORI ROBERTA BAZZI E ANNA MARIA CALFUS Insegnanti di IRC, formatrici AIMC Torino, membri della Sperimentazione Nazionale per le Nuove Indicazioni CEI 2011 e autrici Il Capitello. Le Gocce di vita sono la metafora: della Parola di Dio - le Scritture e l insegnamento di Gesù sono acqua che disseta l uomo («Chiunque beve di quest acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno, anzi, l acqua che io gli darò diventerà per lui una sorgente d acqua che zampilla per la vita eterna Giovanni 4, 13-14); dell acqua - bene prezioso da preservare secondo i principi della sostenibilità e secondo le Linee guida dell Educazione civica, ma anche simbolo di puri cazione nei riti delle diverse religioni. Il progetto pedagogico si sviluppa su questo duplice signi cato: la conoscenza e l analisi della Parola di Dio e le proposte di Educazione civica focalizzate sui valori umani e, al contempo, cristiano-cattolici, in un ottica di inclusione e di convivenza civile. Il passo lento e la semplicità, che caratterizzano il progetto, accompagnano i bambini e le bambine lungo tutto il cammino di scoperta dei contenuti e dei valori dell IRC. La proposta, infatti, si collega alla loro esperienza nel corso delle diverse fasi evolutive, mentre il lessico e la sintassi sono misurati sulle loro preconoscenze e capacità cognitive. La gra ca gioiosa e i disegni con i fumetti aiutano la contestualizzazione e la fruibilità didattica degli argomenti. Le fotografie, soprattutto le opere d arte, guidano ad acquisire le conoscenze del dato religioso e a comprendere come gli artisti abbiano cercato di interiorizzare e trasmettere le verità del messaggio biblico. QR CODE: GUARDA LA DEMO!

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita