Guida docente classi 4-5

CLASSE 4 RACCONTI I re Magi dimenticati I ragazzi dell oratorio di Santa Maria avevano preparato una recita sul mistero del Natale. Avevano scritto le battute degli angeli, dei pastori, di Maria e di Giuseppe. C era una particina perfino per il bue e l asino. Avevano distribuito le parti. Tutti volevano fare Giuseppe e Maria. Nessuno voleva fare la parte dell asino. Avevano così deciso di travestire da asino il cane di Lucia. Era abbastanza grosso e pacifico: con le orecchie posticce faceva un asinello passabile. Purché non si fosse messo ad abbaiare in piena scena Ma quando suor Renata vide le prove dello spettacolo sbottò: «Avete dimenticato i Re Magi! . Enzo, il regista, si mise le mani nei capelli. Mancava solo un giorno alla rappresentazione. Dove trovare tre Re Magi così su due piedi? Fu don Pasquale, il vice parroco, a trovare una soluzione. «Cerchiamo tre persone della parrocchia disse. «Spieghiamo loro che devono fare i Re Magi moderni, vengano con i loro abiti di tutti i giorni e portino un dono a Gesù Bambino. Un dono a loro scelta. Tutto quello che devono fare è spiegare con franchezza il motivo che li ha spinti a scegliere proprio quel particolare dono . La squadra dei ragazzi si mise in moto. Nel giro di due ore, erano stati trovati i tre Re Magi sostituti. La sera di Natale, il teatrino parrocchiale era affollato. I ragazzi ce la misero tutta e lo spettacolo filò via liscio e applaudito. Il cane-asino si addormentò e la barba di san Giuseppe non si staccò. Senza che nessuno lo potesse prevedere, però, l entrata in scena dei tre Re Magi divenne il momento più commovente della serata. 55

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita