Guida docente classi 4-5

CLASSE 4 Mario Bogani, Don Bosco e i suoi ragazzi, Basilica di Don Bosco (Asti). In quel momento vidi accanto a lui una donna di maestoso aspetto, vestita di un manto, che risplendeva da tutte le parti, come se ogni punto di quello fosse una fulgidissima stella. Scorgendomi sempre più confuso nelle mie domande e risposte, mi accennò di avvicinarmi a lei, mi prese con bontà per mano e mi disse: - Guarda. Guardando mi accorsi che quei fanciulli erano tutti fuggiti ed in loro vece vidi una moltitudine di capretti, di cani, orsi e di parecchi altri animali. - Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare. Renditi umile, forte e robusto: e ciò che in questo momento vedi succedere di questi animali, tu dovrai farlo per i miei figli. Volsi allora lo sguardo ed ecco invece di animali feroci, apparvero altrettanti mansueti agnelli, che, saltellando, correvano attorno belando, come per fare festa a quell uomo e a quella signora. A quel punto, sempre nel sonno, mi misi a piangere, e pregai di capire quelle parole. Allora la signora mi pose la mano sul capo dicendomi: - A suo tempo tutto comprenderai. Ciò detto, un rumore mi svegliò; ed ogni cosa disparve. lo rimasi sbalordito. Mi sembrava di avere le mani che mi facessero male per i pugni che avevo dato, che la faccia mi dolesse per gli schiaffi ricevuti. Quel personaggio, quella donna, le cose dette e quelle udite, mi occuparono talmente la mente che, per quella notte, non mi fu più possibile prendere sonno . (san Giovanni Bosco) DOMANDE GUIDA 1. Chi sono i personaggi del sogno? 2. Quale progetto si nasconde dietro il sogno? 3. Ricerca notizie sull opera di don Bosco e trova le similitudini con il sogno. 36

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita