Guida docente classi 4-5

APPROFONDIMENTI 4,, 1&1 , Gesù ed i suoi Apostoli si riunirono a Gerusalemme, per consumare il loro ultimo pasto insieme, in occasione della celebrazione della Pasqua ebraica o Festa della liberazione , che ricordava l esodo degli Ebrei dall Egitto. Fu durante questa cena che il Signore annunciò agli Apostoli che uno di Loro lo avrebbe tradito. Gli Apostoli sono raffigurati distesi attorno al tavolo e, su di esso, secondo un tardo uso ebraico, appoggiano il braccio sinistro. In origine gli Ebrei mangiavano in piedi per ricordare che in piedi ed in fretta avevano mangiato alla vigilia dell esodo; in seguito, visto e considerato che i romani liberi consumavano i pasti semisdraiati, tale posizione fu ritenuta la più adatta. La scena evangelica è descritta come episodio di vita quotidiana, come per attestarne la verità storica. cromatica e nella ricchezza espressiva. L ultima cena è una scena in cui Gesù è triste e gli Apostoli hanno espressioni variamente sconcertate di fronte alla sue parole. NembfZ \^gZ, mosaico VI secolo, Sant Apollinare Nuovo, Ravenna. Osservando il mosaico, rispondi alle seguenti domande: 1. Gesù cena con i suoi Apostoli. Qual è l elemento che crea unione tra Gesù e i suoi amici? 2. Gli Apostoli hanno tutti lo stesso atteggiamento o sono colti in atteggiamenti diversi? Perché, secondo te? 3. Cosa pensi dei colori utilizzati? 4. Che cosa ti colpisce maggiormente guardando questo mosaico? 313

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita