Guida docente classi 4-5

APPROFONDIMENTI cidgcd Va &(%)"&(%+ <^diid aVkdgŒ V EVYdkV YdkZ YZXdgŒ aV XVeeZaaV ZgZiiV YV :cg^Xd HXgdkZ\c^ eZg Zhe^VgZ ^ eZXXVi^ YZa eVYgZ XdcYVccVid YV 9VciZ cZaaV 9^k^cV 8dbbZY^V VaaZ eZcZ YZaa ^c[Zgcd# Bdg‡ V ;^gZcoZ a - \ZccV^d YZa &((,# hZedaid ^c HVciV 8gdXZ V ;^gZcoZ# 45 "2//45 3045 $04.*1--1'4%5 /+).15 -,3.*3&4.25 -)//45 -,04*45 15 /2025 '4. ,3//1#5 4/,015 ,4$/14&4.25 04'15 *4$/15 4/ 3015 35 "4+3&4.25 +2'35 ).5 ,4((3,2% 45 $3.,35 + 35 +4''1.4&45 *4&4.,15 45 3- 5 35 !)3//45 + 35 &3.1&45 *13,02# $01*4&4 5 © -4..4 5 /20145 45 12 5 3.3*3,,25 +2/)15 + 35 &13.35 .3/5 .2'3 *3/5 1$.203 5 /20145 45 125 .3// 4/,25 *315 +13/1 ª% 45 "2//45 *1+3&4 5 © 5 1/5 02"3,4 ª% YVa KVc\Zad Y^ Matteo! '&! -"&& 4,,1&1, L affresco di Giotto (Cappella degli Scrovegni, Padova), utilizzato per la presentazione dell ingresso di Gesù a Gerusalemme, racconta qualcosa di molto vivo nella tradizione cristiana. La Domenica delle Palme è frequente vedere gente con in mano il ramoscello d ulivo, simbolo di pace e in tutte le parrocchie del nostro Paese è tornato in uso organizzare la processione per le strade attorno alla chiesa agitando rami d ulivo. Per questo siamo già, in parte, a conoscenza dell evento di cui i cristiani fanno memoria nel giorno della domenica prima di Pasqua. GRIGLIA DI LETTURA: 1. Che cosa rappresenta l affresco? 2. Dove si svolge l azione? 3. Qual è il personaggio principale, come è vestito, che azione svolge? 4. Quali altri personaggi riconosci? Collocali nella scena: che cosa fanno? Che gesti compiono? Giotto, Ingresso a Gerusalemme, 1302-1305. 308

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita