Guida docente classi 4-5

CLASSE 4 MESE 30 AMBITO OBIETTIVO DI CONTENUTI TEMATICO APPRENDIMENTO RIFERIMENTI GENNAIO FEBBRAIO Dio e l uomo Sapere che per la La Palestina al religione cristiana Gesù tempo di Gesù. è il Signore, che rivela La vita pubblica all uomo il volto del Padre di Gesù. e annuncia il Regno di Dio I miracoli e le con parole e azioni.. parabole. Gli incontri. GES LA PAROLA Testo pagg. 52-58; 60-78; 80-81 Ed. civica: pagg. 59; 79 Creatività: pagg. 105-106 Guida: pagg. 77-93 LABORATORIO: Umiltà MARZO APRILE La Bibbia e le altre fonti - Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale. - Decodificare i principali significati dell iconografia cristiana. La cena di Pesach e l Ultima Cena. La morte e la risurrezione nei Vangeli. La morte e la risurrezione nella liturgia. La morte e la risurrezione nell arte. LA PAROLA SEMPRE VIVA Testo: pagg. 82-89; 92-93 Gocce d arte: pagg. 90-91 Creatività: pagg. 117-118 Guida: pagg. 94-113 LABORATORIO: Pace MAGGIO GIUGNO La Bibbia e le altre fonti - Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Gesù, a partire dai Vangeli. - Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale. Il Vangelo: la Buona Notizia. Le tappe di formazione dei Vangeli. Gli evangelisti. Il valore del Vangelo nella vita dei cristiani. LA PAROLA SI DIFFONDE Testo: pagg.94-100; 102-104 Ed. Civica: pag.101 Creatività: pagg. 119-120 Guida pagg. 114-129 I valori etici e religiosi Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili.

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita