Guida docente classi 4-5

APPROFONDIMENTI Nella Convenzione sono citati molti diritti che devono essere per tutti i bambini, siano essi maschi o femmine, poveri o ricchi, italiani o africani, cinesi o americani, profughi o con una casa l diritti migliorano la vita delle persone perché garantiscono i bisogni, le necessità e le libertà di tutti. Il diritto all uguaglianza2 Tutti i bambini hanno uguali diritti. Tutti i bambini sono uguali, non importa se ricchi o poveri. Nessun bambino deve essere discriminato per il colore della sua pelle, per il sesso o per la religione. Convenzione dell ONU sui diritti dell infanzia, articolo 2. Il diritto a un nome e a una cittadinanza3 I bambini hanno diritto a un nome e a una cittadinanza. Non tutti gli organismi a livello mondiale registrano i bambini alla loro nascita. Succede quindi spesso che i bambini non conoscano né la loro provenienza né i loro genitori. Per questo ogni bambino deve aver diritto a un nome e a una cittadinanza (articolo 7). Il diritto a non essere separato dai genitori I bambini hanno diritto a conoscere i loro genitori e a vivere con loro. Eccezione: se i genitori maltrattano o trascurano i propri bambini. In caso di divorzio dei genitori i bambini hanno diritto a mantenere i contatti con entrambi i genitori (articolo 9). Il diritto all ascolto e alla partecipazione I bambini hanno il diritto di esprimere liberamente la loro opinione. I bambini hanno il diritto a essere ascoltati e presi sul serio dagli adulti e dalle autorità, soprattutto in relazione a decisioni e questioni che riguardano direttamente la vita del bambino (articolo 12). Il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione4 I bambini hanno diritto a una propria fede e al libero esercizio della stessa. Ogni fede deve essere rispettata (articolo 14). 298

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita