Guida docente classi 4-5

APPROFONDIMENTI Il monte delle Beatitudini, che offre una splendida vista sul lago di Tiberiade, merita un approfondimento ulteriore: infatti è qui che Gesù consegnò, a chi lo ascoltava, le Beatitudini, cioè spiegò un nuovo modo di concepire la propria vita e la propria esistenza su questa Terra. Il monte della Beatitudini è una collinetta con vista sul lago: oggi è un luogo di una spiritualità unica, che invita al raccoglimento e alla preghiera. Il Monte Tabor è una montagna della Galilea. La collina del Tabor si eleva di circa 400 metri sulla pianura circostante; l altezza sul livello del mare è di circa 600 m. Tradizionalmente il Tabor (oppure in alternativa il monte Hermon) viene identificato come l alto monte sul quale, secondo i Vangeli, avvenne la trasfigurazione di Gesù. Oggi sulla spianata, lunga qualche centinaio di metri, sorge la Xhiesa della Trasfigurazione, costruita nella prima metà del XX secolo. Il luogo è visitato da molti turisti e pellegrini; la strada che si snoda lungo il fianco della montagna è chiusa al traffico, ma vi è un servizio di pullmini navetta che porta fino all ingresso della spianata, oppure si può salire a piedi. Il Monte degli Ulivi (anche Monte Oliveto) è una montagna situata ad est di Gerusalemme. chiamato così dalla pianta dell olivo di cui, in antichità, i suoi fianchi erano coperti. Ai piedi del monte c è il Getsemani (detto anche Orto degli Ulivi) dove, secondo i Kangeli, Gesù si ritirò in preghiera prima della passione. 293

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita