CLASSE 5 Unità di lavoro 5 DOSSIER NATALE - PASQUA Introduzione Questa unità di lavoro raccoglie il materiale utilizzabile per presentare le due grandi feste cristiane. Si è pensato di porre l attenzione sulla lettura e comprensione dei segni con i quali si esprimono messaggi profondi. Per quanto concerne il Natale l accento è stato posto sul simbolo della luce che, nell esperienza religiosa dei popoli, è legata all idea di bene e quindi di Dio. La presentazione di Gesù come luce del mondo sarà l apice del percorso. Per la Pasqua il percorso sarà segnato dall interpretazione dei segni liturgici che accompagnano la Settimana Santa. A partire dall esperienza vissuta dai cristiani si risalirà al riferimento biblico che ne è stato l origine e il fondamento. DOSSIER NATALE - PASQUA TSC COMPETENZE EUROPEE L alunno riconosce il significato cristiano del Na- Competenza alfabetica funzionale. tale e della Pasqua, traendone motivo per inter- Competenza sociale e civica in materia di rogarsi sul valore di tali festività nell esperienza cittadinanza. personale, familiare e sociale. OBIETTIVI Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa. Approfondire la conoscenza delle principali feste nelle altre religioni. CONOSCENZE La luce, simbolo di bene. Le feste religiose legate alla luce. Le celebrazioni della Settimana Santa. I simboli liturgici legati alla Pasqua. ABILIT L alunno riconosce i simboli del Natale. Individua il valore della luce nelle feste religiose. Interpreta i segni liturgici della Settimana Santa. Collega gli episodi evangelici alla liturgia pasquale. EVIDENZE VALUTABILI 220 In via di prima acquisizione L alunno riconosce segni e simboli delle feste cristiane. Base Interpreta i segni e i simboli delle feste religiose. Intermedio Confronta la propria esperienza religiosa con esperienze diverse. Avanzato Individua valori comuni nelle feste religiose dei popoli.
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita