Guida docente classi 4-5

CLASSE 5 GIOCHI Ti piace il tuo vicino? Materiale sedie o cuscini. Istruzioni Le sedie (o cuscini) vengono disposte in cerchio. Si siedono tutti tranne uno: dal centro comincia il gioco chiedendo ad uno dei partecipanti se gli piace il suo vicino. Se la risposta è sì: tutti scalano di un posto. Se è no: deve indicare due partecipanti; questi due devono subito alzarsi insieme ai vicini ripudiati. Durante questo veloce spostamento colui che ha iniziato il gioco cerca di occupare una delle sedie lasciate libere. Chi rimane senza posto deve andare al centro e ricominciare il gioco. Variante: per facilitare il disimpegno delle sedie, anche quando tutti rispondono sì, si può far scalare il gruppo di più posti anziché di uno soltanto. Note: nell impostare il gioco è necessario chiarire lo spirito ironico che governa l accettazione o il rifiuto del vicino. Le sette parole Materiale fogli e pennarelli. Istruzioni Si decide un argomento, ad esempio le sette parole della pace , e in un minuto tutti i partecipanti devono scrivere su un foglio le sette parole attinenti all argomento prescelto che ritengono più importante. Poi si formano delle coppie, ognuna delle quali deve trovare in due minuti un accordo sulla scelta delle sette parole. A questo punto, unendo due coppie, si formano dei quartetti: ogni quartetto ha tre minuti per decidere le sette parole comuni. Si continua (aumentando sempre il tempo al crescere dei gruppi) finché i partecipanti sono divisi in due squadre: a questo punto si deve cercare un accordo globale per ottenere sette parole valide per tutti. L obiettivo è quello di sperimentare che l accordo si può raggiungere senza rinunciare alle proprie idee, accettando però quelle degli altri quando le loro argomentazioni sono convincenti. 205

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita