CLASSE 5 Anche questo secondo consiglio sembra piacere al padre. Infine, il terzo figlio prende a sua volta la parola: «A sud del monte c è un piccolo paese. Lì abita gente che raccoglie la legna nella foresta che sta ai piedi della montagna. Certamente quella gente conoscerà la strada per salire sul monte. Io andrei da loro e gliela chiederei . «Anche il tuo consiglio è buono dice il padre. E poi aggiunge, rivolgendosi al figlio maggiore: «Impara ad osservare con attenzione l acqua per conoscere bene il percorso. Chi segue l acqua deve star attento a non farsi condurre in luoghi impervi . Al secondo figlio dice: «Osserva bene le tracce degli animali per imparare a distinguere quali sentieri ti portano in alto e quali, invece, si perdono nel nulla . Al figlio più giovane il padre dice: «Impara a conoscere bene gli uomini per sapere di chi ti puoi fidare . «Ognuno deve andare per la sua strada, quando è giunto il suo momento , dice ancora il padre: poi abbraccia i suoi figli e parte verso il sacro monte. Luca rimane un po in silenzio, poi dice: «Ma allora, perché esistono molte Chiese e religioni se ognuno deve cercare la propria strada? . «Perché le Chiese aiutano gli uomini a trovare la loro strada. Possono anche avvertire di eventuali pericoli. Proprio come il padre, quando ha spiegato a ciascuno dei figli a che cosa deve stare particolarmente attento . (Adattamento da: Josef Osterwalder, Raccontami una storia che parla di Dio, Elledici) DOMANDE GUIDA 1. 2. 3. 4. Perché i figli danno consigli al padre? Il padre quale consiglio accetta? Perché? Che cosa insegna questa storia? Luca a quale conclusione giunge? 201
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita