CLASSE 5 Un uomo vestito di bianco, conosciuto dagli uomini con il nome di Giovanni Paolo II, si alzò in piedi e disse: «Oggi siamo qui insieme per pregare e staremo gli uni accanto agli altri per implorare da Dio il dono di cui tutta l umanità ha più bisogno: la pace. La necessità di questo dono mi ha spinto a rivolgermi alle altre religioni del mondo che condividono la stessa preoccupazione per la sorte dell uomo. Questo nostro incontro qui ad Assisi sarà il simbolo della preghiera di tutti gli uomini di buona volontà, in particolare dei giovani. Dipenderà dal loro impegno generoso, infatti, se il mondo di domani saprà respingere ogni tentazione della guerra e scegliere la via della pace . La gente stava silenziosa e attenta; le fiamme delle torce sembravano tante lucciole pulsanti nella notte. Il Papa continuò: «O Signore,abbatti le barriere dell odio che dividono le nazioni, apri la strada alla concordia e alla pace. Là dove adesso abbonda il peccato fa che sovrabbondino la giustizia e l amore, cui è chiamato ogni uomo in Te, Principe della pace . Dopo il discorso dell uomo vestito di bianco, tutti gli altri capi delle grandi religioni pregarono, ciascuno nella propria lingua e, alla fine, vi fu un lungo silenzio. La colomba mi guardò: «Ora devo andare mi disse. «Scendi queste scale e prendi la via dei campi . «E tu dove andrai? , le domandai meravigliato. «Ho molto da fare in questi giorni, gli uomini hanno bisogno di me rispose sorridendo. Quando si levò in volo sopra la gente, tutti alzarono la testa e la videro: sembrava rivestita della stessa luce della luna e il suo splendore risaltava nel blu profondo della notte. Allora da quella folla salì un unico canto di gioia e speranza: «Shalom, la pace sia con te, la pace regni nel mondo!!! . Non so perché, ma quella sera ritornai a casa più felice. (Patrignani-Pozzo, Sulle ali della colomba, Ed. Paoline) DOMANDE GUIDA 1. 2. 3. 4. Che cosa attira l attenzione dell uomo che osserva la città di Assisi? Chi è il suo interlocutore? Perché i capi religiosi si sono riuniti? Che cosa rappresenta il volo della colomba? 199
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita