Guida docente classi 4-5

CLASSE 5 La parabola del tappeto Fili, tanti fili, innumerevoli fili, bianchi, neri, gialli, rossi. Abitano in case piccole, in graziose villette o in grandi torri ronzanti come alveari, irte d antenne. Alcuni vivono da soli, altri in famiglie di fili grandi e piccoli. Alcuni in poche stanze, altri in case spaziose piene di mobili, altri in paesi lontani, in capanne di fango, tende e baracche. Quasi tutti i fili hanno una sveglia che trilla al mattino e dà il via ad una piccola e frenetica olimpiade : salto dal letto, tuffo nella doccia, corsa al caffelatte, lancio dei libri nello zainetto. Il tutto condito da urla e incoraggiamenti come: «Muoviti, pigrone! , «Chi ha visto il mio spazzolino? , «Papà si è di nuovo preso la mia sciarpa con i Simpson! , «Mamma, Chiara non esce più dal bagno! . Poi tutti i fili, grossi, piccoli, medi si infilano in vetturette colorate, in grossi veicoli gialli, in altri mezzi di trasporto rossi e bianchi che viaggiano su rotaie sopra e sottoterra. Così si intrecciano in milioni e milioni di modi. Fili si affollano ai banconi dei bar, ai chioschi dei giornali. Bevono caffè o te, con croissant e fette biscottate, poi salgono sugli ascensori, su enormi e rombanti autocarri o trattori possenti, aprono i negozi, telefonano o si affaccendano intorno a grosse macchine e a milioni di schermi di computer. I fili più piccoli si intrecciano in aule, cortili, strade in un turbinio di colori. Molti fili rifanno i letti, puliscono e strofinano le case, fanno la spesa al supermercato, spingono pesanti carrelli zeppi di buone cose, preparano i cibi da mangiare, si intrecciano per le scale, per le strade e davanti alle vetrine. Altri fili giacciono su letti tutti uguali, in grandi ospedali, in stanze silenziose. Fili dolenti, sfibrati, sfilacciati, feriti, lisi, fragili. Altri fili li curano, accarezzano, sostengono, tacitamente attendono. Ogni tanto nere forbici d ombra troncano un filo. Allora i fili vicini si abbandonano alle lacrime, si contorcono per il dolore e gridano: «Perché? . 173

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita