CLASSE 5 Unità di lavoro 3 I CRISTIANI OGGI Introduzione L intento di questa unità di lavoro è la comprensione dei cristiani di oggi. Sono presentati diversi aspetti della Chiesa: la struttura gerarchica, la sua diffusione nel territorio, la liturgia e i sacramenti. I ragazzi saranno sollecitati a riflettere su come la religione cristiana abbia insegnato che Dio ha un progetto su ciascuno e che, realizzarlo, rende felici. L essere umano è chiamato a interrogarsi sul senso della propria vita e a difendere i diritti di ogni persona, a lavorare per la pace e per il progresso dei popoli e la giustizia sociale. L universo religioso si apre poi alla scoperta delle diverse Chiese cristiane indicando le caratteristiche che le differenziano e riconducendole all unità data dalle origini comuni e dalla fede in Gesù figlio di Dio. I CRISTIANI OGGI TSC L alunno: si confronta con l esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani. COMPETENZE EUROPEE Competenza alfabetica funzionale. Competenza sociale e civica in materia di cittadinanza. Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali. OBIETTIVI Riconosce nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili. Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterli a confronto con quelli di altre confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico. CONOSCENZE Dalla Chiesa delle origini a quella di oggi. La Chiesa insegna celebra e serve. Le confessioni cristiane. Le Chiese nel tempo. ABILIT L alunno riconosce la continuità nella vita della Chiesa. Individua i ruoli all interno della Chiesa. Interpreta segni e simboli liturgici. Comprende il valore dell impegno sociale della Chiesa. Confronta gli elementi costitutivi delle confessioni cristiane. EVIDENZE VALUTABILI In via di prima acquisizione L alunno distingue i ruoli nella gerarchia ecclesiastica. Base Individua elementi di continuità tra passato e presente della Chiesa. Intermedio Riconosce le attività svolte dalla Chiesa. Avanzato Comprende il valore del dialogo tra le Chiese cristiane. 171
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita