Guida docente classi 4-5

CLASSE 5 Ma ecco là dei compagni! L hanno riconosciuto, lo chiamano: «Fermati, vieni con noi! . «Non posso, più tardi! . «Cosa nascondi? Facci vedere! . Lui stringe ancora di più il suo tesoro: «Non è niente per voi . Tarcisio da un po di tempo è cambiato e i compagni hanno notato il mutamento: «Non sarai per caso un cristiano che porta i Misteri? . Gli sono tutti addosso, lo buttano a terra, tentano di aprirgli le braccia. Lui si piega e serra le braccia in croce sul petto, con tutte le forze difende il suo Signore. I ragazzi gridano e colpiscono Tarcisio con le pietre e i pugni. Un fiotto di sangue gli scorre sul viso e fa inferocire ancor di più i violenti. Tarcisio si sente venir meno, ma non riescono ad aprirgli le braccia. Tarcisio non abbandona Gesù ai pagani e prega i santi martiri, poi sospira: «Signore Gesù, ricevi il mio spirito . Arriva Quadrato, un soldato che s è fatto cristiano e riconosce il ragazzo, lo chiama. Tarcisio lo guarda e gli fa un sorriso debole. Apre un po le braccia e mostra al soldato il suo segreto. Poi in pace reclina il capo e muore. Quadrato, singhiozzando copre col mantello il piccolo corpo e lo porta in braccio fino alle catacombe ove lo depone sull altare. Sul petto di Tarcisio sta ancora il lino con l Eucaristia. Mai Gesù aveva avuto per il suo Corpo un altare più bello. E dal popolo di Dio delle catacombe si alzò una preghiera: «Tarcisio, martire di Cristo, prega per noi . Tarcisio che con tanto amore ha servito l Eucaristia è il patrono dei chierichetti. (Tratto da Silvestro Mazzer, I Santi in Fiore - Infanzia e adolescenza, Ed. Logos, Roma 1994) DOMANDE GUIDA 1. 2. 3. 4. 156 In quale epoca si svolge la storia? Per quale missione si offre Tarcisio? Quale azione di Tarcisio commuove Quadrato? Perché Tarcisio è considerato il patrono dei chierichetti? Alexandre Falguière, Tarcisio, martire cristiano, 1868, Parigi, Musée d Orsay.

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita