Guida docente classi 4-5

CLASSE 5 Il martirio di Tarcisio C è movimento in città. Domani cominceranno le feste. L imperatore ha ordinato giochi e gare al Circo Massimo e al Colosseo. Gli spettacoli con le tigri e i leoni sono i più attesi: la folla urla quando le fiere affamate sopraggiungono nell arena. Spesso a dover lottare con le bestie sono gli schiavi, ma non raramente sono spinti anche i cristiani incatenati. Uomini e donne, bambini e ragazzi si abbracciano e pregano; offrono la loro vita a Gesù e sentono il loro cuore pieno di pace e di Paradiso. Oggi è la vigilia e i cristiani nelle prigioni si rincuorano a vicenda e sperano che un fratello porterà loro l Eucaristia. Nella catacomba dell Appia si è radunata la comunità per celebrare l Eucaristia: pregano in silenzio e in pace al lume della lucerna. Poi uno di loro si alza e parla: è il Papa. «Fratelli dice chi porterà ai prigionieri il Corpo del Signore? . «Vado io risponde una voce molto giovane io sono solo un ragazzo, mi lasceranno passare . Il Papa guarda ammirato Tarcisio, ma ha paura per lui. Il ragazzo insiste: «Nessuno sa che sono cristiano . Infatti era appena stato battezzato e dice di nascondere l Eucaristia sotto la tunica e di coprirsi col mantello. Il Papa prende il Pane consacrato, lo avvolge in un lino e lo affida al ragazzo: «Va , Tarcisio. Dì loro che presto saremo tutti in Cielo. Dì loro che non abbiano paura di chi può uccidere il corpo, ma non può uccidere l anima. Porta loro questi Misteri e il nostro bacio santo . Tarcisio si avvia per i cunicoli oscuri, uscito all aperto dà un occhiata attorno e si avvia svelto sull Appia verso la città. Alle mura nessuno lo nota, entra con altra gente. Cammina raccolto: sta portando il Signore! 155

Guida docente classi 4-5
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita