CLASSE 5 Unità di lavoro 2 L'ORIGINE DEL CRISTIANESIMO Introduzione Questa unità di lavoro si propone di presentare a grandi linee il processo che ha portato alla nascita della Chiesa. A partire dalla Pentecoste all annuncio della risurrezione da parte di Pietro (Kerigma), attraverso l opera evangelizzatrice degli Apostoli e all esempio di coraggio dei martiri, giungeremo a comprendere quanto sia importante la testimonianza per la trasmissione della fede. La continuità tra passato e presente metterà in luce come il passare del tempo non abbia cambiato nella sostanza quanto appreso e vissuto dai primi cristiani. Un'attenzione particolare sarà data al valore della libertà religiosa faticosamente conquistata dai cristiani delle origini e ancora oggi protetta dalla nostra Costituzione. Il linguaggio simbolico presentato attraverso lo studio dei dipinti delle catacombe aiuterà a comprendere significati presenti e visibili nelle chiese, segno di continuità tra passato e presente. L ORIGINE DEL CRISTIANESIMO TSC COMPETENZE EUROPEE L alunno: Competenza alfabetica funzionale. si confronta con l esperienza religiosa e distingue Competenza sociale e civica in materia di la specificità della proposta di salvezza del cittadinanza. cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento. OBIETTIVI Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini. Rendersi conto che la comunità ecclesiale esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all uomo. CONOSCENZE L origine della comunità cristiana. L esempio di Pietro e Paolo. La vita dei primi cristiani. La libertà religiosa. ABILIT L alunno ricava dalle fonti informazioni sull origine del cristianesimo. Individua nell esempio di Pietro e Paolo la missione evangelizzatrice della Chiesa. Confronta la Chiesa primitiva con quella di oggi. Riconosce la libertà religiosa come un valore imprescindibile. EVIDENZE VALUTABILI In via di prima acquisizione L alunno riconosce nella Pentecoste l origine della missione della Chiesa. Base Riordina le tappe che hanno segnato l origine del cristianesimo. Intermedio Individua le caratteristiche della comunità cristiana delle origini. Avanzato Riconduce all esperienza della Chiesa primitiva la realtà della Chiesa di oggi. 153
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita