CLASSE 4 Per i poveri sudditi le cose peggiorarono. Se prima non ascoltava, adesso il re non faceva che straparlare e interrompere gli altri. E la moglie che già non sopportava una bocca del marito, con la seconda non ce la faceva proprio più. Con il passare del tempo, il re cominciò ad ascoltare solo le sue due voci, ed amici e nemici presero a evitarlo come la peste. Insomma era insopportabile. Così, poco alla volta, tutti lo abbandonarono. Il re fu avvolto da una terribile solitudine e cominciò a rendersi conto dei suoi errori. Decise che, da allora in poi, avrebbe tenuto sempre conto della dura lezione che il mago gli aveva impartito. Adesso teneva la bocca, anzi le due bocche chiuse, e con il suo piccolo orecchio si sforzava di ascoltare meglio di quando ne aveva due. In cuor suo, anzi, sperava che il mago tornasse con la sua bacchetta di nespolo per ridargli le sue orecchie, che ora rimpiangeva con tutte le sue forze. Passarono gli anni e la regina cominciò a provare una gran pena per il marito. Persino i sudditi e i sovrani dei regni vicini avevano dimenticato l astio che avevano sempre provato nei suoi confronti e si auguravano che venisse perdonato. Ma trascorsero parecchi anni prima che il mago Cavatorti si decidesse a tornare da lui. «Riconosci i tuoi errori? , gli chiese, scuro in volto. Il re annuì. «E faresti qualsiasi cosa pur di avere due orecchi e una bocca? . Il re era pronto a tutto. Il mago agitò la sua bacchetta al contrario e il re si ritrovò con una bocca sola e due splendidi orecchi nuovi. Invece di ricominciare come prima, si fermò ad ascoltare il canto degli uccelli, la musica del vento, le voci dei bambini. Era la prima volta e gli vennero le lacrime agli occhi per la commozione. La regina, il principe Roberto e la principessa Adelaide lo abbracciarono e gli dissero: «Ti vogliamo bene . Il re pensò che non aveva mai sentito niente di più bello in tutta la sua vita e che era stato proprio stupido a non accorgersene prima. (Bruno Ferrero, 365 piccole storie per l anima, Elledici) DOMANDE GUIDA 1. 2. 3. 4. 5. 116 Che cosa sbagliava il re nella sua vita? Che cosa succede se si parla senza ascoltare? Come fa il re ad accorgersi dei suoi errori? Che cosa vuol dire ascoltare con attenzione? Quali cose ti piace ascoltare?
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita