CLASSE 4 POESIE Pasqua, festa di pace La pace è un sogno da sognare in tanti, è un desiderio di quelli importanti. La pace è un premio che si vince in tanti, ci fa vicini anche se distanti. La pace è un dono per il mondo intero, ci fa trovare un amore più vero. La pace è un seme, nelle nostre mani, da coltivare per un nuovo domani. (F. Trotta) Il pane Noi, popoli supernutriti, abbiamo inventato: il pane insipido e quello salato, il pane croccante e quello floscio, il pane a rosetta e quello a bacchetta, il pane a pagnotta e quello a filone, il pane con l olio e quello col riso, il pane bianco e quello integrale, il pane magro e quello vitaminizzato, il pane a fuoco e quello a vapore, il pane per diabetici e quello con patate, le fette rotonde e quelle quadrate, le confezioni sottovuoto; i grissini sottili e quelli grassocci, i grissini di Torino e quelli di Napoli, il pane pugliese e quello sardo, il pane fatto in casa e quello comprato, quello fermentato e quello a focaccia, quello... Noi, popoli della fame, cerchiamo semplicemente il pane. (da Ragazzi per un mondo nuovo, Coop. CdG edizioni) Pasqua, giorno benedetto Il passero all alba cinguetta sopra il tetto: «Di Pasqua, ecco, è spuntato Il giorno benedetto! . Lo festeggia l aprile col verde, i fiori, il sole, con l aria che ha un profumo di tenere viole. Ed il ramo fiorito del pesco, giù nell orto, fremendo all aria lieve dice: «Gesù è risorto! . E di mille campane s ode il festoso suono, che al cuore dell uomo parla di amore, pace e perdono! (M. Bernardini) 100
Guida docente classi 4-5
Gocce di vita