Il direttore Madsen disse: Partenza Tutti i bambini portarono gli strumenti alle labbra. Via! gridò Madsen, muovendo la bacchetta come una sciabola. Poi il suono incerto di una tromba, il fischio insicuro di un clarinetto e un colpo di grancassa dato a caso. Il rullo inatteso di un tamburo fece fare un salto al corno, che fece un ululato. Ma in tutta quella confusione non si era ancora sentita una sola vera nota e la faccia di Madsen aveva già cominciato a diventare rossa di rabbia. Bulle! Ci sei? Eccomi! si sentì da dietro la tromba ammaccata. E saltò sulla sedia un ragazzetto piccolo, con i capelli rossi, grosse lentiggini e un ampio sorriso. In realtà non era semplicemente piccolo, ma proprio minuscolo, e i suoi capelli non erano semplicemente rossi, ma rossissimi. ammaccato: schiacciato qui e là. Jo Nesb , Il dottor Prottor e la vasca del tempo tempo, Salani ESERCIZI PER CAPIRE Sottolinea nel testo tutte le informazioni relative a Bulle, poi osserva il disegno dell orchestra e cercalo tra i bambini raffigurati in base alla descrizione fisica. Metti una X sulla risposta corretta. Quale particolare del disegno è sbagliato? lo strumento di Bulle l ambientazione lo strumento di Tina 98 ITA L IA N O
Per tutti italiano 5
Sfogliastorie