Per tutti italiano 5

Un regalo assurdo AUDIO In un racconto le DESCRIZIONI possono essere: soggettive, quando riportano opinioni personali, emozioni, stati d animo, ricordi; oggettive, quando riportano dati o informazioni che possiamo ottenere con la vista, l udito, il gusto, l olfatto, il tatto. Possiamo perciò avere due scopi diversi: 1) se la descrizione è soggettiva e dunque ci sono impressioni ed emozioni dell autore o dell autrice ha lo scopo di coinvolgere il lettore o la lettrice; 2) se la descrizione è oggettiva e l elemento è descritto con dati che tutti possono vedere ha lo scopo di informare. Per comprendere meglio il testo osserva i colori: ti faranno capire quale personaggio fa le azioni. CHI? Il ragazzo che racconta DIS QUANDO? DOVE? Una mattina A casa VAI A PAGINA 160 DEL LIBRO DI LETTURA ITA L IA N O 83

Per tutti italiano 5
Per tutti italiano 5
Sfogliastorie