Insieme a zio Ebil e al cugino Jasma, Kengi raggiunse il ponte che attraversava l Eufrate. Si mise in fila con i contadini, le donne, i mandriani e i carrettieri che aspettavano, in fila, di poter entrare. Al di là del fiume, le mura di Ur s innalzavano alte e poderose. Quando fu il loro turno, attraversarono il ponte velocemente per raggiungere la porta d ingresso. I soldati di guardia guardarono quello che trasportavano sulla schiena, ma li lasciarono passare senza difficoltà. Finalmente erano in città. Paolo Lanzotti, Le parole magiche di Kengi il Pensieroso, Piemme ESERCIZI PER CAPIRE Metti una X sulle risposte corrette. Perché Kengi è emozionato? Perché poteva vedere finalmente la città. Perché poteva riabbracciare la mamma. Perché poteva rivedere i suoi amici. In quale città si sta recando insieme agli altri? Kish Lagash Uruk Ur Nippur 62 ITA L IA N O Eufrate: Eufrate Tigri Ur mandriani e carrettieri: contadini con le mucche e con carri.
Per tutti italiano 5
Sfogliastorie