RIFLETTIAMO Le informazioni esplicite sono espresse chiaramente nel testo. Invece come si possono ricavare le informazioni nascoste o implicite? Questi sono alcuni indizi che puoi usare: altre informazioni presenti nel testo; le cose che sai già (conoscenze pregresse); le immagini. Con l aiuto di Archimede Archimede è uno degli studiosi più famosi di Siracusa, della Grecia e del mondo intero. Da ogni luogo giungono persone per chiedere il suo parere su ogni questione. Il suo unico interesse sono i calcoli, i teoremi, lo studio e le invenzioni. Ma si interessa molto anche all ultimo figlio di sua sorella, il nipote Didio. Quella sera è già quasi buio quando il ragazzino si precipita in casa e chiede ad Archimede di seguirlo immediatamente. Archimede capisce subito che c è un emergenza. Archimede si mette un mantello e segue Didio e i suoi amici Heliodoro e Attalo. Il fedele servo di Archimede, Papias, lo segue per aiutarlo. L ultima invenzione di Archimede è formidabile: in pochi minuti Archimede riesce a spostare una pietra pesantissima col semplice aiuto di un lungo bastone appoggiato a un sasso. Attalo si infila dentro la torretta e riesce a trascinare fuori il corpo del bambino svenuto. Appena lo guardano da vicino, però, tutti si accorgono che non è un bambino ma una ragazzina, con un grosso bernoccolo in mezzo alla fronte. Per fortuna Archimede, oltre che matematico e inventore, è anche un ottimo medico, così cura la piccola. La bambina pronuncia delle parole con un filo di voce: Milites video, pater, innumeros. 56 ITA L IA N O
Per tutti italiano 5
Sfogliastorie