Il fedele servo di Archimede, Papias, lo segue per aiutarlo. L ultima invenzione di Archimede è formidabile: in pochi minuti Archimede riesce a spostare una pietra pesantissima col semplice aiuto di un lungo bastone appoggiato a un sasso. Attalo si infila dentro la torretta e riesce a trascinare fuori il corpo del bambino svenuto. Appena lo guardano da vicino, però, tutti si accorgono che non è un bambino ma una ragazzina, con un grosso bernoccolo in mezzo alla fronte. Per fortuna Archimede, oltre che matematico e inventore, è anche un ottimo medico, così cura la piccola. La bambina pronuncia delle parole con un filo di voce: Milites video, pater, innumeros. Didio e i suoi amici non capiscono e hanno un aria delusa: Parole senza senso! Archimede però ha viaggiato molto e conosce diverse lingue, perciò dice: Sono parole latine, non hai capito? Ave Gagliardi, Il fuoco di Archimede, Piemme ESERCIZI PER CAPIRE Vero o falso? Metti una X per ogni frase. Archimede è un personaggio inventato. V F Archimede è un inventore. V F Archimede non riesce a medicare la piccola. V F Archimede capisce il latino. V F Nel testo c è una sequenza dialogica: sottolineala. ITA L IA N O 55
Per tutti italiano 5
Sfogliastorie