Se non capisci una parola o una frase FERMATI. Le parole più difficili sono in rosso e nei box vicino al brano trovi le spiegazioni. Mentre leggi, fai alcune domande nella tua mente: che cosa succede? Perché? Sono domande di controllo che aiutano a capire. Se sei in difficoltà, chiedi aiuto a un adulto. 5 Puoi fare una lettura A SALTI: dai un occhiata veloce al testo e cerca di capire che tipo di testo è. Se ci sono informazioni che già conosci, cerca gli indizi nella tua mente. Fai attenzione ai dialoghi: aiutano a capire le relazioni tra i personaggi. Osserva le caratteristiche di persone, animali e cose: danno tante informazioni. La lettura veloce a salti serve per «pescare dal testo solo le informazioni che stai cercando. 6 Puoi fare una lettura mentre ASCOLTI il brano. In questo libro un attrice legge i racconti e grazie alle pause e ai toni della voce diversi capisci meglio il senso del testo. 7 Le MAPPE accompagnano la tua lettura. Le mappe aiutano a capire quale tipo di testo leggi: fantastico, d avventura, del mistero Come già sai, più informazioni hai, più è facile e divertente LEGGERE! ITA L IA N O 5
Per tutti italiano 5
Sfogliastorie