Per tutti italiano 5

Le sequenze e il ritmo del racconto Il passaggio da una sequenza a un altra crea il ritmo di un racconto. Un ritmo lento si ha con le sequenze descrittive e riflessive, un ritmo veloce si ha con le sequenze narrative e dialogiche. Si passa da una sequenza a un altra quando: entra nel racconto un personaggio nuovo, per esempio: 1) Feo si guardò intorno per cercare delle impronte c è un cambiamento di luogo o di azione, per esempio: 2) Feo portò la lupa si inserisce una descrizione, un dialogo, una riflessione, per esempio: 3) Feo abitava in una zona della Russia 12 ITA L IA N O

Per tutti italiano 5
Per tutti italiano 5
Sfogliastorie