Per tutti Matematica–Discipline 3

Il fiume Il fiume è un corso d acqua dolce che nasce in montagna, attraversa la pianura e arriva fino al mare oppure entra in un altro fiume o in un lago. FLORA Muschi, felci e arbusti nel tratto montano del fiume; pioppi, salici, giunchi e canneti quando il fiume scorre in pianura. FAUNA UTILIZZO Ci sono pesci (trote, carpe, lucci); uccelli acquatici (aironi, anatre, fenicotteri); anfibi (rane, salamandre); insetti (zanzare, libellule). I fiumi servono per dare acqua ai campi, per produrre energia elettrica con le centrali idroelettriche, per avere acqua nelle case e nelle fabbriche. Le caratteristiche del fiume Il fiume nasce dalla sorgente (1) o da un ghiacciaio. All inizio è un ruscello (2), poi si ingrossa e diventa un torrente (3). Quando incontra 22 un salto fra le rocce si forma una cascata (4). Al torrente si possono unire altri corsi d acqua, chiamati affluenti (5). 23 Quando arriva in pianura diventa fiume e inizia 24 a scorrere più lentamente. Alla fine del suo percorso il fiume si getta 26 nel mare in un punto chiamato foce (6). 92 G EO G R A F IA 21 25

Per tutti Matematica–Discipline 3
Per tutti Matematica–Discipline 3
Il Fantaviaggio