Per tutti Matematica–Discipline 3

La pianura La pianura è una grande distesa di terreno senza rilievi, spontanea: l altitudine della pianura è inferiore ai 200 metri. naturale. FLORA FAUNA La vegetazione spontanea è scarsa: cespugli di ginestre ed erbe selvatiche; boschi di tigli, querce, pioppi, salici; canneti. Ci sono piccoli mammiferi, come il ghiro, la lepre, il topo. Ci sono volpi, cinghiali e numerose varietà di uccelli, come l airone, il fagiano e la rondine. CLIMA solitamente freddo e nebbioso d inverno, caldo e afoso d estate, mentre in primavera e in autunno sono frequenti le piogge. Come sono nate le pianure Le pianure sono nate in modi diversi. PIANURE DI SOLLEVAMENTO Si sono formate grazie al sollevamento dei fondali marini. PIANURE VULCANICHE La lava e le ceneri dei vulcani si depositano sul terreno e formano una pianura. PIANURE ALLUVIONALI Si sono formate grazie all opera dei fiumi, che hanno trasportato a valle detriti diversi. G EO G R A F IA 89

Per tutti Matematica–Discipline 3
Per tutti Matematica–Discipline 3
Il Fantaviaggio